Ideazione, progettazione e coordinamento della GdT
Raffaella Moretti
traduttrice e web designer
Sabrina Tursi
fondatrice di STL Formazione
Andrea Spila
fondatore di AlfaBeta

Relatori

Rocìo Bernabè Caro

Valeria Cervetti
Valeria Cervetti è traduttrice, adattatrice-dialoghista e sottotitolista dal 1999. Ha lavorato per anni nella produzione e distribuzione televisiva e cinematografica.
Nel 2014 fonda con Arianna Farabollini Terzarima Traduzioni.
Dal 2014 tiene lezioni e laboratori sull’adattamento e la sottotitolazione per varie università.
Nel 2018 è stata speaker alla conferenza Language &The Media a Berlino.
È docente al Master in Traduzione audiovisiva e adattamento dialoghi per il doppiaggio e la sottotitolazione di Tor Vergata (Roma) ed è coordinatrice didattica e formatrice per i corsi di traduzione audiovisiva della European School of Translation.
È affiliata ESIST, EST, Subtle e AIDAC.

Diego Cresceri
Diego Cresceri è titolare di Creative Words, agenzia di localizzazione nata a Genova nel 2016. Attivo nel mondo di traduzione e localizzazione da oltre dieci anni, prima di fondare Creative Words è stato traduttore, project manager e infine Chief Operation Officer in un’altra agenzia di servizi linguistici. Da sempre amante delle lingue, è appassionato di machine translation e gli piace parlarne il più possibile.

Valentina Daniele
Valentina Daniele lavora come traduttrice editoriale dal 1999 e ha all’attivo oltre un centinaio di traduzioni pubblicate, tra libri per ragazzi, fantasy e letteratura commerciale. Tra i “suoi” autori ci sono Terry Pratchett, Lemony Snicket, Lauren Weisberger e JK Rowling.”

Martina Eco
Martina è una traduttrice italiana trapiantata a Londra. Nel 2013 ha fondato 3P Translation, un’azienda che aiuta le PMI anglofone operanti in ambito gastronomico, turistico e ricettivo a comunicare efficacemente con clienti e partner esteri grazie a servizi di traduzione commerciale e di marketing. Martina lavora come consulente aziendale alla London South Bank University, dove ha insegnato management per piccole aziende. ìMartina sostiene lo sviluppo professionale di altri traduttori tenendo workshop sul marketing e l’imprenditoria per traduttori in giro per l’Europa. Quando non lavora, Martina va in giro per concerti rock o alla ricerca di CD nei charity shop londinesi.

Carlo Eugeni

Arianna Farabollini
Arianna Farabollini inizia la sua carriera di traduttrice per i dialoghi in sincronismo labiale nel 2003. Per undici anni si occupa di tradurre gli script di cartoni animati, serie televisive e film di circuito preparando i copioni su cui lavoreranno i dialoghisti. Nel 2014 inizia la sua carriera di adattatrice-dialoghista per i prodotti audiovisivi in sincronismo ritmico non labiale. Sempre nello stesso anno fonda con Valeria Cervetti Terzarima Traduzioni. Tra il 2015 e il 2018 tiene come docente delle lezioni su traduzione e adattamento per l’audiovisivo presso l’Università della Tuscia e nel 2017 ha seguito il modulo dedicato alla traduzione per l’adattamento presso la European School of Translation. Dal 2018 lavora come adattatrice di dialoghi in sincronismo labiale.

Wim Gerbecks

Carlos La Orden Tovar
Carlos ha costruito la sua carriera professionale sulla passione per le lingue, l’insegnamento e le tecnologie dell’informazione. Ha lavorato in Europa, Canada e America Centrale come formatore, project manager, docente universitario, oltre che come insegnante, interprete, traduttore e consulente per aziende, università e associazioni internazionali. La sete di nuove esperienze lo ha portato a intrecciare il mondo accademico con quello aziendale in modi spesso inediti, con l’obiettivo costante di migliorare le pratiche del settore. Abita a Bologna, città che ama, alternando il suo tempo tra la docenza all’UNIR, la traduzione e localizzazione e l’attività divulgativa e di formazione offerta attraverso il brand InsideLoc.

Claudia Lecci
Claudia Lecci si è laureata in Traduzione settoriale e per l’editoria presso la Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori (ora Dipartimento di Interpretazione e Traduzione – DIT). Attualmente tiene gli insegnamenti di “Computer-assisted Translation and web localization” e “Machine Translation and Post-Editing” della Laurea Magistrale in Specialized Translation e coordina l’insegnamento di “Metodi e Tecnologie per l’Interpretazione” della Laurea Magistrale in Interpretazione. È trainer certificata SDL Trados Studio 2019 e SDL MultiTerm 2019.

Rocío Márquez Garrido
Rocío Márquez Garrido ha una laurea magistrale in Belle Arti (Univ. Siviglia) e un Master in Traduzione Specialistica (Univ. Siviglia) e in Traduzione e Nuove Tecnologie (UIMP). Lavora come traduttrice da oltre 10 anni e dal 2010 è coordinatrice didattica del Master in Traduzione Specialistica (ISTRAD). Dal 2018 è direttrice accademica dell’Instituto Superior de Estudios Lingüísticos y Traducción (ISTRAD) a Siviglia. La sua tesi di dottorato in corso verte sulle competenze specializzate e l’inserimento al lavoro.

Silvia Velardi
Lavorano all’organizzazione della GdT…

Chiara Bertelli

Marco Cevoli
Traduttore, localizzatore e project manager. Autore di due manuali per traduttori, Guida completa a OmegaT (2012) e Il traduttore insostituibile (2017). Laureato in lingue e master in design e produzione multimedia, inizia la carriera come traduttore tecnico freelance nel 1997 per poi ricoprire diversi ruoli presso multinazionali e piccole-medie aziende del settore prima di fondare Qabiria nel 2008, una società specializzata in localizzazione di siti web e di app per smartphone.

Agnese Duranti

Silvia Ghiara
Quando non traduce film e serie tv, si diverte a trasformare i colleghi in vignette, alcune delle quali sono finite nelle edizioni passate della Giornata del Traduttore.
Come social media manager di STL si occupa della pagina Facebook della scuola, alla continua ricerca di news interessanti e nuovi articoli da scrivere.

Maria Pia Montoro

Jessica Raffaelli
Laureata in Lingue e Letterature straniere, sta frequentando la magistrale in Linguistica e Traduzione all’università di Pisa ed è attualmente tirocinante di STL Formazione. Oltre alle lingue e alla letteratura adora viaggiare.

Martina Stea

Angela Stelli
Dal materiale pubblicitario alla strategia di marketing, segue le aziende e i loro prodotti dal brand al packaging, dalla promozione cartacea e digitale al lancio promozionale.

Sara Tirabassi
Dopo la laurea in fisica e alcune esperienze tra scienza e comunicazione scopre il mondo della traduzione e si specializza con un Master. Traduce dall’inglese e dal francese, dedicandosi soprattutto a testi tecnici e di marketing negli ambiti scientifico e biomedico.
Patrocini
La Giornata del Traduttore è un'iniziativa di:
STL Formazione - P. IVA 01818000505
AlfaBeta srl - P. IVA 05847051009